LA PIRAMIDE CHE CARATTERIZZA LA DIETA MEDITERRANEA ORA E' IN OTTIMA COMPAGNIA
La famosa piramide della Dieta Mediterranea si arricchisce di nuove
piramidi alimentari, quella per gli africani, per gli asiatici e per gli
ispanoamericani, che vivono negli Stati Uniti. La nuova idea arriva
dall’associazione no-profit Oldways, che da anni lavora a favore del
patrimonio culinario delle diverse etnie che popolano gli Stati Uniti.
Lo scopo è di promuovere corretti stili di vita e di
favorire modelli alimentari salutari. Ricordo per i non addetti ai
lavori, che gli alimenti presenti alla base della piramide sono quelli
che bisognerebbe assumere maggiormente, mentre quelli all’apice sono
quelli da ingerire di rado. La piramide della dieta latino-americana
(foto 1) propone un regime tipico del Centro e Sud-America. Alla base troviamo
verdure, frutta (avocado, cocco e mango), cereali integrali come riso,
mais e quinoa, legumi (fagioli e lenticchie) e infine erbe e spezie come
coriandolo, prezzemolo, cannella e peperoncino. A seguire pesce e
frutti di mare per almeno due volte a settimana, mentre tra i cibi da
consumare moderatamente troviamo pollo, uova, formaggio, yogurt, e tra
le bevande vino e birra. In cima alla lista, e quindi da assumere in
maniera limitata ci sono la carne di manzo o di maiale.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgAxMkTuvQHlBhsVG7160KS9MSjI7FXaQBNZ8fkaLZn95aPHX6uVJWklHUWgxdC3QIB0w-ZUdUxcfTOfQJPMoRB0MADCw9s42Pf8-qpxcIAIvRlIuv3okwgSoaCeB2QlSf0bKLru2Zy3To/s320/Latino_pyramid_flyer.jpg) |
Foto 1 |
La seconda
piramide comprende invece le tradizioni dell’Africa e dei Caraibi (foto 2). La cucina prevede soprattutto alimenti freschi come frutta e
verdura a foglia situate alla base della piramide. Poco sopra ci sono
gli alimenti più nutrienti e a basso contenuto di sodio, zuccheri e
grassi saturi. In questa sezione, che costituisce la base giornaliera da
cui partire, abbiamo frutta come banane, papaia, anguria e avocado,
verdure e infine tuberi, fagioli, noci e arachidi, oltre ai più vari
cereali. Sono contemplate anche spezie e salse tradizionali, e vanno
consumate almeno due volte a settimana, come pure pesce e frutti di
mare. La carne rientra con uova, pollo e olio nella lista degli alimenti
da mangiare moderatamente, seguita da yogurt e latte. In cima sono
stati collocati i dolci.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj-ew13zFSFvlOf_dOJR_2ncZ5bk6oEoyZ5K4sldNRrkly5z4nCGbwZeDZNVKIQ5uVU4qpVKRstbmiu_xc8BtcFjDT3TTk6Sd2RjH8KI2LS1EDPYUCJWTShXCDJnrLeN7Wonk5SUTgJbwI/s320/African_pyramid_flyer.jpg) |
Foto 2 |
Infine c’è quella asiatica (foto 3), che comprende Paesi
che vanno dalla Cina, all’India e al Giappone fino alle Filippine. E’
stata concepita considerando la bassa incidenza, in questi gruppo di
persone, di malattie croniche causate da una alimentazione sbagliata.
L’alimento base per tutti è il riso oltre a molti cibi di origine
vegetale, tra cui funghi, germogli di bambù, broccoli, frutta come mango
e ananas, legumi e noci o mandorle. Gli oli vegetali rientrano nella
lista degli alimenti giornalieri, mentre pesce e frutti di mare sono un
gradino più in alto. Uova, pollo e dolci sono considerati alimenti
settimanali, mentre la carne rossa andrebbe consumata una volta al mese.
Quantità moderate per vino, birra e sake, mentre per acqua o tè sono
raccomandati in quantità pari a 6 bicchieri al giorno.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjSKXxGAAeFFWf0z2TGGcApeHWxt0UBgaiCpAkPfogCjMH1NftCPR4BuujcqFQUfYpdwLcXpdc5g83f2BPOt6qR0DXi-VEiEHn4Y-JXtXYKCQDVG_o9ZSYN2uRs-5iXe0wB4nsu5kuUkhs/s1600/images.jpeg) |
Foto 3 |
Nessun commento:
Posta un commento